RISTORANTE
Il ristorante del rifugio è aperto a tutti, sia a pranzo che cena (quest’ultima solo su prenotazione) e con le sue ampie vetrate regala una splendida vista sulle montagne circostanti. L’ampia sala del ristorante è inoltre ideale per raduni e banchetti con la possibilità di personalizzare il menù.
La cucina viene curata direttamente dalla famiglia, che pone particolare attenzione nel valorizzare e far conoscere i prodotti del territorio, attingendo, grazie alla posizione del Rifugio, alla tradizione gastronomica sia della Val Brembana che della Valtellina.
Il menu alla carta propone taglieri di salumi e formaggi locali; Paste fresche fatte in casa, Casoncelli alla Bergamasca, Pizzoccheri valtellinesi, paste ripiene con erbe spontanee; secondi piatti come: arrosti, brasati e selvaggina, sempre accompagnati da polenta, semplice o taragna.
Propone inoltre un vasto assortimento di formaggi del territorio: “Storico ribelle”, “Formai de mut”, mascherpa (ricotta d’alpe) e formaggi di capra; dalle valli vicine: “Taleggio” e “Strachitund”.
Per i più golosi deliziose torte fatte in casa come la crostata con noci e caramello, la torta con farina di grano saraceno e mirtillo, la crostata con “mascherpa” e cioccolato fondente e tante altre.
Per accompagnare i piatti proposti a un buon bicchiere di vino, la cantina del rifugio propone diverse etichette valtellinesi e non solo.
